(c) vinojobs.it
Cerchiamo in esclusiva il/la Responsabile di Monteleone21, la nuovissima e innovativa struttura polifunzionale in Valpolicella, dove all'enoturismo si assoceranno progetti culturali, museali ed eventi di alto impatto mediatico.
AZIENDA
Monteleone21 (M21) in Valpolicella è la nuova “cantina aperta” di Masi, ultima perla del progetto strategico “Masi Wine Experience”, finalizzato a ottenere un contatto sempre più diretto con il consumatore finale, mediante tour & tasting, esperienze museali ed enogastronomiche e acquisto di prodotti presso gli shop fisici e online.
M21 è stata concepita come una location altamente integrata offline/online
rispetto alle proprie modalità espositive
nei rapporti con i visitatori
con gli altri luoghi della Masi Wine Experience.
Si tratta di un progetto di eccellenza che punta a stabilire un nuovo standard nell’ospitalità enoturistica, fortemente contaminato da progetti culturali ed eventi a forte impatto mediatico.
POSIZIONE
Si tratta di un ruolo direzionale, che risponderà alla Direzione Commerciale Italia e collaborerà in modo molto stretto con la funzione Comunicazione & PR dell’azienda vinicola. Lo scopo di questa posizione è quello di portare M21 a esprimere tutto il suo potenziale in termini di accoglienza e qualità dell’offerta, attraverso una sapiente gestione delle risorse e una capacità progettuale di alto livello.
La persona che selezioneremo:
in sintonia e sinergia con il proprio referente diretto (Direttore Commerciale Italia), contribuirà alla programmazione annuale degli eventi e alla progettazione e manutenzione dei pacchetti di servizio;
stabilirà in accordo con la Direzione Commerciale i KPI della struttura, monitorando periodicamente il rispetto degli standard concordati;
pianificherà, insieme all’Ufficio Comunicazione & PR della Capogruppo, specifiche campagne online e offline per la promozione della struttura e dei suoi eventi nei canali specifici dell’enoturismo e dell’ospitalità culturale;
seguirà il budgeting e forecasting, in collaborazione con il controllo di gestione della Capogruppo;
coordinerà le operation della struttura: gestione delle prenotazioni, organizzazione dei tour, delle degustazioni e delle altre esperienze sulla base dei format messi a punto dalla Capogruppo;
coordinandosi con la Direzione HR della Capogruppo, seguirà il recruiting, la formazione e la gestione del personale dedicato a M21;
opererà nell’ottica di massimizzare la customer experience, facendo in modo che gli ospiti che entrano a qualsiasi titolo a contatto con M21 vivano esperienze indimenticabili. Monitorerà i feedback e le recensioni dei consumatori, mettendo in campo azioni correttive quando necessario;
manterrà uno sguardo curioso e costante sulle strutture di eccellenza a livello internazionale, aggiornando costantemente il benchmark di riferimento e individuando le Best Practices dei competitor;
gestirà il budget e le risorse relative all'enoturismo, cercando di ottimizzare i costi senza compromettere la qualità del servizio;
grazie a un efficace uso del CRM, attiverà e manterrà le relazioni con gli stakeholders (es. giornalisti, influencer, consumatori…) e con l’universo dei consumatori finali.
REQUISITI
Guidare un progetto come quello di Monteleone21 richiede una persona che abbia già fatto esperienza come Project Manager o Responsabile nel settore dell'ospitalità esperienziale e dell’enoturismo di alto livello ma anche all'interno di strutture museali o di intrattenimento culturale. Sicuramente può essere favorito/a chi ha un background umanistico, con una laurea o preparazione equivalente; l’importante è che la conoscenza dell’inglese sia professionale (il tedesco è un plus di sicuro di interesse) e che il percorso professionale dimostri qualità di leadership e competenze nella gestione di un team qualificato.
Poiché lavorerà in un contesto aziendale strutturato, chiediamo buona confidenza con i principi e le applicazioni del budgeting & reporting.
Per questo ruolo la presenza all’interno della struttura in Valpolicella è quotidianamente necessaria, per cui si auspica residenza nell’area o disponibilità a trasferirsi.
L'incarico è affidato in esclusiva a Competenze in rete srl: eventuali candidature che giungeranno direttamente all'azienda saranno comunque reinoltrate alla società incaricata per una valutazione approfondita e comparativa.
Per questa candidatura rivolgersi a vinojobs.it.
Descrizione dell'attività
Ricerca e selezione del personale specializzata del settore Wine
(c) vinojobs.it